Da una settimana c’è arrivato dalla Germania il Palm Pre e nonostante in Italia non sia in vendita è disponibile di default la lingua italiana.
Il telefono è molto bello esteticamente, quando è completamente spento sembra un sasso completamente lucido.
Lo schermo è un touchscreen da 3.1 pollici multitouch (come quello dell’iPhone) mentre sul retro è posta una fotocamera da 3.0 Megapixel con flash LED che è in grado di girare anche video.
Un’importante caratteristica è la presenza di una tastiera QWERTY (in questo caso QWERTZ), piccola ma anche molto comoda per scrivere sms, mms e email.
Un’altra importante caratteristica è il tasto centrale che si illumina quando riceviamo una notifica come un’email, un messaggio su Facebook, un sms o una chiamata persa. Davvero molto comodo.
La connettività del Palm Pre è garantita dall’HSDPA, dal WiFi, dal bluetooth e dal GPS integrato.
Il telefono utilizza il sistema operativo webOS che risulta girare ottimamente sul dispositivo. E’ presente inoltre l’App Catalog, un market dove possono essere scaricate applicazioni.
Il Pre è ottimo per ascoltare la musica grazie al lettore MP3 integrato e al jack standard da 3.5 mm. Grazie anche agli 8 GB interni (non espandibili) si potranno immagazzinare migliaia di canzoni.
Il punto debole del cellulare è la batteria, davvero poco performante. Con un utilizzo medio si riesce a fatica a stare lontani per un giorno dal caricabatterie. Proprio per questo motivo è opportuno acquistare una batteria più capiente.
Conclusioni: il Palm Pre ha molti pregi come lo schermo, la connettività, webOS e il lettore musica e qualche difetto come la batteria (fortunatamente però si può cambiare).
Nella confezione di vendita è presente oltre al telefono e alla batteria, un paio di auricolari stereo con telecomando, un cavetto USB, un caricabatterie e manuali d’uso.
Ecco le migliori offerte Amazon di oggi:
MIGLIOR DIGITALIZZATORE DI VINILI
1 commento su “Palm Pre: la recensione di TecnoCellulare.com”
I commenti sono chiusi.